Giornata della Memoria 2023
Inaugurazione mostra Arte in Memoria 11 e presentazione Atti convegno sulla Sinagoga di Ostia – domenica 29 gennaio 2023
In occasione del Giorno della Memoria 2023, domenica 29 gennaio 2023 torna nella Sinagoga di Ostia antica l’appuntamento biennale con Arte in Memoria, la rassegna di arte contemporanea di respiro internazionale, a cura di Adachiara Zevi, organizzata dall’Associazione Culturale Arte in Memoria.
La mostra, alla sua undicesima edizione, è promossa dal Ministero della Cultura – Parco Archeologico di Ostia antica; si avvale del patrocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in Ricordo della Shoah della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, della Comunità Ebraica di Roma, e del sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Tedesca di Germania, dell’Accademia tedesca Villa Massimo, dello Studio Trisorio di Napoli, dei collezionisti Dimitri Borri e Massimo Adario.
Nel pomeriggio, alle 15.30, presso il Caffè degli Scavi, recentemente riaperto al pubblico, si svolgerà la presentazione degli Atti del convegno «La sinagoga di Ostia: 60 anni dalla scoperta, 20 anni di Arte in Memoria» a cura di Alessandro D’Alessio e Adachiara Zevi.
Programma:
ore 11,00 sinagoga di Ostia antica
Inaugurazione della mostra «Arte in memoria 11» a cura di Adachiara Zevi espongono: Francesco Arena, Maria Eichhorn, Paolo Icaro
ore 15,30 Caffè degli Scavi
Presentazione degli Atti del convegno «La sinagoga di Ostia: 60 anni dalla scoperta, 20 anni di Arte in Memoria» a cura di Alessandro D’Alessio e Adachiara Zevi intervengono: Andreina Draghi, Domenico Palombi, Claudio Zambianchi
modera: Fausto Zevi
Parco archeologico di Ostia antica viale dei Romagnoli 717 – 00119 Roma
Orario di ingresso alla mostra e scavi: dal martedì alla domenica dalle ore 8.30. Lunedì chiuso
per informazioni: 06 56368099