Inizia con questo seminario la seconda fase del Ciclo «L’archivio della mia ‘storia'», che si svolgerà tra martedì 7 febbraio e il 13 giugno 2023. In queste cinque sessioni ci proponiamo di proseguire nel nostro intento di far conoscere il valore degli archivi e le possibilità che questi offrono alla ricerca storica, non tanto attraverso la descrizione esaustiva delle loro collezioni, quanto attraverso il racconto personale delle esperienze dei professionisti che li gestiscono e di coloro che li frequentano: archivisti e storici. In ogni incontro i partecipanti potranno inoltre scoprire le sinergie che si possono instaurare tra queste due figure attraverso un racconto vivace e dinamico.
Nella prima fase, svoltasi tra aprile 2021 e aprile 2022, i relatori hanno presentato lo sviluppo delle ricerche svolte presso l’Archivio della Real Cancelleria di Valladolid, l’Archivio di Stato di Milano, l’Archivio Storico dei Protocolli di Granada o l’Archivio di Stato di Napoli, ecc. In questa seconda fase daremo spazio ad altri fondi come quelli custoditi nell’Archivio Diocesano di Brescia, nell’Archivio della Commissione Fulbright in Spagna o nell’Archivio Storico dell’Arcidiocesi del Messico, che ci permetteranno di allargare il panorama dei temi che possono costitituire oggetto di studio dal medioevo all’età contemporanea.
Questi incontri scientifici si svolgono in collaborazione con l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM/CNR).
Ciclo «L’archivio della mia ‘storia'»
