Convegno Il monachesimo italo-greco:
San Nilo da Rossano fecondità di una storia

Il prossimo sabato 8 ottobre alle ore 17.00 si terrà presso la sala conferenze dell’Abbazia di San Nilo il convegno “Il monachesimo italo-greco: San Nilo da Rossano, fecondità di una storia”. Attraverso le relazioni di esperti, il convegno mira a ripercorrere e rivitalizzare il “Percorso Niliano”, di cui il Comune di Grottaferrata è capofila, nell’ambito delle iniziative previste per il Millenario della consacrazione della Basilica di Santa Maria di Grottaferrata che si celebrerà nel 2024.
Al convegno parteciperanno vari sindaci dei Comuni di Calabria, Basilicata, Campania e Lazio che costituirono le tappe del viaggio di San Nilo verso Grottaferrata, con l’obiettivo di collaborare alla creazione di un itinerario culturale e turistico che contribuisca alla valorizzazione del patrimonio.
Saluti Instituzionali:
Mirko Di Bernardo – sindaco Città di Grottaferrata
Maria Sole Cardulli – Direttrice Abbazia di San NIlo-MIC
padre Francesco De Feo – Egumeno Monastero Esarchicodi S. Maria di Grottaferrata
Relatori:
Valeria Beolchini – EEHAR-CSIC
i Conti di Tuscolo, San NIlo e il Monastero di Sant’Agata
Giovanni Russo
Il monachiesimo italo-greco nell’Italia meridionale:Le varie fasi della sua storia
Carmelo Pandolfi
Il ministero criptense: una storia più che millenaria intessuta di lavoro, cultura e spiritualità